Tenzioriflessogeno: allenta le tezioni cutanee provocate da somatizzazioni che possono trasformarsi in contratture, pannicoli, infiammzioni. Riporta una corretta irrorazione sanguigna che favorisce l'eliminazione di scorie metaboliche ripristinando l'elasticità del tessuto.

Connettivale: interviene sui tessuti per pulirli dai veleni che accumuliamo quando non possiamo vivere la nostra personalità. Agisce sui blocchi che si instaurano sulle fasce connettivali.

Ayurveda: secondo la disciplina ayurveda il nostro corpo è pervaso da tre dosha (energia vitale) in proporzioni diverse che determinano lo stato di equlibrio a seconda della nostra costituzione. Le tre tecniche di mssaggio - vata, pitta, kapa - vanno a riequilibrare queste energie al fine di ripristinare l'energia vitale.

Neuro-tendino-muscolare: ha effetti benefici a livello articolare con interferenze su muscoli e tendini. Agisce su quelle posture che assumiamo involontariamente rendendo il corpo rigido e "legnoso".

 

 

 

 

Linfodrenaggio: fa da spazzino per i nostri tessuti, tutto ciò che non viene metabolizzato correttamente (tossine,pensieri,medicinali) crea degli intasamenti a carattere linfatico creando edemi e infiammazioni. Permette il corretto scorrimento della linfa.

Micromssaggio: la vibrazione è l'origine dell'energia, del movimento, della comunicazione. Sguendo il concetto dei meridiani dell'agopuntura, questa tecnica va ad agire su quei punti che sono l'accesso diretto delle connessioni tra dentro e fuori i noi.

Viscerale: permette di interagire sulla moblità e motilità di un organo, sulla circolazione dei liquidi, sugli spasmi dello sfintere e muscolari, sula produzione biochimica e sulla psiche utilizzando il potente mezzo dell'intenzione, che aiuta ad entrare in "sitonia" in un ascolto profondo  con l'organo che si sta trattando.

Facebooktwittergoogle_plus